
UN’ORA CON IL RICERCATORE – Anche i traduttori portano il mantello dell’invisibilità
In occasione della Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER, gli scienziati e le scienziate degli enti di ricerca entrano nelle scuole di Trieste per raccontare il loro lavoro e rispondere alle domande dei partecipanti.
–
MARTEDÌ 24 SETTEMBRE
ANCHE I TRADUTTORI PORTANO IL MANTELLO DELL’INVISIBILITÀ
Incontro con: Katia Peruzzo e Rocío Luque, Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell’Interpretazione e della Traduzione, Università di Trieste
Libri, film, videogiochi. Prodotti che tutti noi conosciamo bene. Ma quanto ne sappiamo del ruolo che la traduzione ha nella loro creazione? Insieme faremo un “viaggio” dalla parola scritta a quella parlata, da Harry Potter attraverso i film Disney fino a Super Mario, per vedere come senza la traduzione, un’operazione invisibile, non avremmo mai conosciuto alcuni dei nostri personaggi preferiti e per capire come la traduzione ci aiuti a conoscere altre lingue e culture.
–
Foto di Markus Winkler su Unsplash