
Degustazione di uva e intelligenza artificiale per una analisi sensoriale non distruttiva
79 79 people viewed this event.
Teodora Basile, Rocco Perniola
Degustazione d’uva: cosa preferiscono gli italiani?
Analisi sensoriale non distruttiva: i dati analitici da varietà proposte, ottenuti convenzionalmente, vengono usati come input in algoritmi di machine learning che permettono di predire la composizione chimica e la texture delle uve, che verranno poi degustate, lasciandole intatte.