
L’alcova di Palazzo Rosso tra ricerche e restauri
Si è concluso il restauro di uno degli spazi più affascinanti dei Musei di Strada Nuova: l’alcova dell’appartamento di primo Settecento del marchese Anton Giulio II Brignole-Sale (1673-1710), nobile colto e raffinato committente dai gusti ricercati.
Le fonti ne ricordano i costumi libertini e gli studi sui modelli per la decorazione di questo spazio privato ne rintracciano le ispirazioni tra Roma e Parigi. La ricerca storico-artistica si intreccia con i dati emersi dall’intervento di recupero di questo capolavoro del tardo Barocco genovese.
A cura di Sara Davolio Marani e Daniela Tasso (Restauratrici), Gaia Casaccia (Divulgatrice scientifica, Università degli Studi di Genova)
L’ingresso al Museo, gratuito e senza prenotazione, sarà da Piazza Sarzano e da Piazza Renato Negri, lato teatro della Tosse / Giardini Luzzati.