
Parole di scienza “Pelle”
52 52 people viewed this event.
La pelle umana è la nostra interfaccia con l’ambiente. Contiene recettori che catturano informazioni da ciò che ci circonda (temperatura, tocco leggero, tocco forte, ecc.) e trasmettono queste informazioni al cervello. Le pelli elettroniche contengono sensori che registrano la risposta dall’ambiente e la trasformano in un segnale misurabile. Ad esempio, potrebbero essere usate per dare il tatto a delle mani robotiche.
A cura di Anna Maria Coclite – Dipartimento Interateneo di Fisica Merlin