
Le tassellature sono modi di ricoprire il piano con una o più figure geometriche in modo tale che non ci siano spazi vuoti o sovrapposizioni. Esse permettono di scoprire proprietà geometriche, simmetrie e trasformazioni dell’intero piano.
Nel laboratorio interattivo si scopriranno moltissime possibilità di giocare con le forme nel piano e su altre superfici, ricostruendo immagini che hanno influenzato il mondo dell’arte contemporanea.
Con Valentina Beorchia, coordinatrice CIRD – Centro Interdipartimentale di Ricerca Didattica Università di Trieste, Loredana Rossi, insegnante di Matematica Liceo Scientifico G. Galilei e la partecipazione degli studenti del Liceo Scientifico G. Galilei.
–
Durata laboratorio 90 minuti; partecipano 2 classi della scuola secondaria di I grado L. Stock di Trieste.
Informazioni e prenotazioni: sharpertrieste@immaginarioscientifico.it