
UN’ORA CON IL RICERCATORE – Arte/ficiale: possiamo usare l’intelligenza artificiale per fare arte?
In occasione della Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER, gli scienziati e le scienziate degli enti di ricerca entrano nelle scuole di Trieste per raccontare il loro lavoro e rispondere alle domande dei partecipanti.
–
GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE
ARTE/FICIALE: POSSIAMO USARE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER FARE ARTE?
Incontro con: Francesco Giacomarra, Università di Trieste
Un incontro sui modelli di intelligenza artificiale generativi, ovvero quei modelli che una volta allenati sono in grado di “creare” qualcosa di apparentemente nuovo (ad esempio un’immagine). Si cercherà di dare un’intuizione circa il funzionamento di questi modelli e si discuterà delle possibili loro applicazioni al di là della semplice generazione di immagini. Ci interrogheremo poi sulle possibili implicazioni etiche che possono far sorgere simili tecnologie rivoluzionarie.
–
Foto di kalhh da Pixabay