
UN’ORA CON IL RICERCATORE – Clima, oceano, robot e supercomputer
In occasione della Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER, gli scienziati e le scienziate degli enti di ricerca entrano nelle scuole di Trieste per raccontare il loro lavoro e rispondere alle domande dei partecipanti.
–
MERCOLEDÌ 25 SETTEMBRE
CLIMA, OCEANO, ROBOT E SUPERCOMPUTER
Incontro con: Stefano Salon, Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS
Anche se gli diamo nomi diversi, l’Oceano è uno solo e non conosce confini. Capire le sue dinamiche è molto complesso ed è per questo che per studiarlo si usano infrastrutture tecnologiche all’avanguardia: robot sottomarini chiamati float e potenti supercomputer, che ci consentono di osservare passato e presente e creare modelli per il futuro. Un viaggio alla scoperta di come la ricerca utilizza questi strumenti per comprendere il cambiamento climatico.
–
Foto di Arnaud Mariat su Unsplash