ULTRA MARATONA 2024 >>>2025

  Il racconto della ricerca: luoghi, storie e protagonisti dalle 15 città di SHARPER.

SHARPER 2024: SALUTI DALLE PIAZZE
IN DIRETTA DALL’ANTARTIDE
ESPLORAZIONE SUL K2: L’AVVENTURA SCIENTIFICA – Università Politecnica delle Marche
L’ECOTOSSICOLOGIA E L’IMPATTO DELL’INQUINAMENTO SULLA BIODIVERSITÀ – Università di Camerino
ALLA SCOPERTA DEL PROGETTO UNICA SAILING TEAM – Università di Cagliari
TRA MARE E VULCANO, LA RICERCA CHE VALORIZZA IL TERRITORIO GUARDANDO LONTANO – Università di Catania
IL MONDO DELLA GEOMATICA – Università di Genova
UN VIAGGIO NEL CUORE DELLA MONTAGNA: I LABORATORI DEL GRAN SASSO – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
I TESORI DELLA BIBLIOTECA “PAOLO FABBRI” DI PALAZZO TARALLO – Università di Palermo
TETTONICO VS STEREOTOMICO. IL LINGUAGGIO IN ARCHITETTURA – Università di Palermo
TRANSIZIONE SOSTENIBILE DEI TESSUTI MORFOLOGICI STORICI URBANI NELLA PENISOLA IBERICA – Università di Palermo
MONETE ANTICHE: ORIGINALI E FALSI TRA RICERCA E LEGALITÀ – Università di Palermo
MICRORGANISMI IN SALINA IL VIAGGIO SCIENTIFICO DI MicroFAMe
OLTRE L’ALGORITMO L’INTERAZIONE UMANA CON IL ROBOT PENSANTE
ZEBRAFISH E PLASTICA: UN PICCOLO PESCE CONTRO UN GRANDE INQUINAMENTO
KOSMOS: UN VIAGGIO NELLA STORIA DELLA NATURA A PAVIA – Università di Pavia
LENA: INNOVAZIONE E RICERCA NUCLEARE – Università di Pavia
I DESTINI DEL GHIACCIO A 4000 KM DI DISTANZA TRA LE ALPI GIULIE E LA GROENLANDIA OCCIDENTALE – Consiglio Nazionale delle Ricerche
VITALITY, RICERCA D’AVANGUARDIA – Università di Perugia
GUARDIANI DEL MARE: RIPRISTINI E CONSERVAZIONE DI SPECIE E HABITAT IN ALTO ADRIATICO – Università di Trieste e Ogs
ENERGIA SOSTENIBILE: L’IMPIANTO PILOTA DI TERNI – Università di Perugia
UN LABORATORIO A CIELO APERTO: LE ATTIVITÀ DI RICERCA NEL PARCO NAZIONALE DELL’ASINARA – Università di Sassari
LA RICERCA A URBINO – Università di Urbino
SHARPER 2024: SALUTI DALLE PIAZZE
1 of 23
IN DIRETTA DALL’ANTARTIDE
2 of 23
ESPLORAZIONE SUL K2: L’AVVENTURA SCIENTIFICA – Università Politecnica delle Marche
3 of 23
L’ECOTOSSICOLOGIA E L’IMPATTO DELL’INQUINAMENTO SULLA BIODIVERSITÀ – Università di Camerino
4 of 23
ALLA SCOPERTA DEL PROGETTO UNICA SAILING TEAM – Università di Cagliari
5 of 23
TRA MARE E VULCANO, LA RICERCA CHE VALORIZZA IL TERRITORIO GUARDANDO LONTANO – Università di Catania
6 of 23
IL MONDO DELLA GEOMATICA – Università di Genova
7 of 23
UN VIAGGIO NEL CUORE DELLA MONTAGNA: I LABORATORI DEL GRAN SASSO – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
8 of 23
I TESORI DELLA BIBLIOTECA “PAOLO FABBRI” DI PALAZZO TARALLO – Università di Palermo
9 of 23
TETTONICO VS STEREOTOMICO. IL LINGUAGGIO IN ARCHITETTURA – Università di Palermo
10 of 23
TRANSIZIONE SOSTENIBILE DEI TESSUTI MORFOLOGICI STORICI URBANI NELLA PENISOLA IBERICA – Università di Palermo
11 of 23
MONETE ANTICHE: ORIGINALI E FALSI TRA RICERCA E LEGALITÀ – Università di Palermo
12 of 23
MICRORGANISMI IN SALINA IL VIAGGIO SCIENTIFICO DI MicroFAMe
13 of 23
OLTRE L’ALGORITMO L’INTERAZIONE UMANA CON IL ROBOT PENSANTE
14 of 23
ZEBRAFISH E PLASTICA: UN PICCOLO PESCE CONTRO UN GRANDE INQUINAMENTO
15 of 23
KOSMOS: UN VIAGGIO NELLA STORIA DELLA NATURA A PAVIA – Università di Pavia
16 of 23
LENA: INNOVAZIONE E RICERCA NUCLEARE – Università di Pavia
17 of 23
I DESTINI DEL GHIACCIO A 4000 KM DI DISTANZA TRA LE ALPI GIULIE E LA GROENLANDIA OCCIDENTALE – Consiglio Nazionale delle Ricerche
18 of 23
VITALITY, RICERCA D’AVANGUARDIA – Università di Perugia
19 of 23
GUARDIANI DEL MARE: RIPRISTINI E CONSERVAZIONE DI SPECIE E HABITAT IN ALTO ADRIATICO – Università di Trieste e Ogs
20 of 23
ENERGIA SOSTENIBILE: L’IMPIANTO PILOTA DI TERNI – Università di Perugia
21 of 23
UN LABORATORIO A CIELO APERTO: LE ATTIVITÀ DI RICERCA NEL PARCO NAZIONALE DELL’ASINARA – Università di Sassari
22 of 23
LA RICERCA A URBINO – Università di Urbino
23 of 23